RISULTATI DELLA IX EDIZIONE 2011 DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA "CITTA' DI SANT'ANASTASIA"
La Giuria, composta da: Anna Bruno, Luigi De Simone, Gerardo Santella, Raffaele Urraro, Veruska Zucconi (Assessore alla Cultura del Comune di Sant'Anastasia) e Giuseppe Vetromile, dopo attenta analisi e valutazione dei 445 elaborati dei 225 autori partecipanti, prendendo atto dell’ottima qualità dei lavori presentati, ha proclamato i vincitori di questa nona edizione del concorso.
Sez. A – Poesia in lingua italiana a tema libero:
1° Premio a Loriana Capecchi, di Quarrata (Pt), per la poesia "L'anima verde delle mie colline".
2° premio a Maricla Di Dio Morgano, di Calascibetta (En), per la poesia "Mater solitudo".
3° premio a Adolfo Silveto, di Boscotrecase (Na), per la poesia “Iqbal Masih”;
Premio Speciale “Napoli Cultural Classic” a Giovanni Bottaro, di Molino del Pallone (Bo).
Premio Speciale dell'Arch. Giacomo Vitale ad Armando Saveriano, di Avellino.
Menzioni di merito a: Mina Antonelli (Gravina in Puglia), Carla Baroni (Ferrara), Lorenzo Cerciello (Marigliano, Na), Carmelo Consoli (Firenze), Melina Gennuso (Ravenna).
Segnalati i poeti: Pasquale Balestriere, Giovanni Caso, Marco De Gemmis, Carmen De Mola, Arnold De Vos, Umberto Druschovic, Marilena Ferrone, Emilia Fragomeni, Benito Galilea, Giuseppe Grattacaso, Giancarlo Interlandi, Rossella Luongo, Ivano Mugnaini, Daniela Raimondi, Gianni Rescigno, Marco Righetti.
Sez. B – Poesia a tema: ambiente e territorio vesuviano
1° premio a Raffaele Galiero, di Casalnuovo (Na), per la poesia “Fatica nera”.
2° premio pari merito ad Anna Bartolomucci di Napoli, Patrizia Cozzolino di Napoli e Domenico Cassese di Palma Campania (Na).
Sezione “Giovani Autori”
1° premio a Giovanna Garzia, di Venosa (Pz), per la poesia “Sogno incompiuto”.
2° premio pari merito a Giacomo Dall'Ava, di Santa Lucia di Piave (Tv) e Raffaele Liguoro, di Sant’Anastasia (Na).
Sezione “Poeti locali”
1° premio: Anna Ruotolo, di Maddaloni (Na), per la poesia “Ab-braccio”.
Segnalati i poeti Mario De Rosa, di Meta di Sorrento (Na), e Francesca Coppola, di Portici (Na).
Un diploma di encomio ad alcuni Poeti del napoletano e delle zone vesuviane.
Premiati e segnalati saranno avvisati con comunicazione personale.
Si ringraziano tutti i Poeti che hanno partecipato a questa nona edizione del concorso, con l’augurio di sempre maggiori affermazioni, specialmente per i tanti che non sono rientrati nella stretta rosa dei finalisti, pur dimostrando una grande competenza e qualità poetica.
La cerimonia di premiazione, alla quale sono tutti invitati, è prevista per venerdì 28 ottobre 2011, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Anastasia (Na), in Piazza Siano.
Storia del Premio, le Edizioni del Premio, con i risultati, le poesie premiate e notizie varie
ISTITUZIONE DEL PREMIO
Il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Sant’Anastasia” è nato nel 2001: in quell’anno, infatti, si sono poste le basi ed è iniziato il lungo percorso organizzativo che si è poi concretizzato nella cerimonia di premiazione della prima edizione, che si è svolta nell’aprile del 2002.
L’idea di dar vita ad un concorso di poesia a livello nazionale è nata in seno all’Associazione “IncontrArci” di Sant’Anastasia, per incrementare le sue già numerose iniziative di carattere sociale e culturale sul territorio, allo scopo di tutelare e diffondere valori storici e folkloristici del luogo, come ad esempio la Sagra dell’albicocca. Mancava un evento culturale che potesse inserire anche la nostra cittadina nel particolare ambito letterario nazionale, come già molti Comuni italiani si prodigano a realizzare, perché la letteratura, e la poesia in particolare, rappresenta un aspetto senz’altro nobile, seppur di nicchia, della cultura contemporanea, aspetto e attività che contribuiscono verosimilmente alla crescita civile e morale di ciascuno e dell’intera comunità cittadina.
Il progetto del nostro concorso di poesia fu quindi bene accolto dall’Amministrazione Comunale di Sant’Anastasia di quel periodo, che lo fece proprio, promuovendolo e patrocinandolo interamente. È stato così possibile realizzare, anno dopo anno, diciannove edizioni del concorso, con una partecipazione di autori sempre molto numerosa (con cospicui contributi anche dall’estero). Accanto a poeti esordienti e dotati di un ottimo talento poetico, accanto ai poeti giovani, alle prime esperienze con i versi, ed accanto ai poeti locali che liberamente hanno aderito all’iniziativa, abbiamo trovato nomi prestigiosi nel campo della poesia contemporanea: poeti affermati e molto apprezzati, i cui nomi sempre figurano ai primi posti in classifica nei concorsi letterari nazionali.
La sezione dedicata all’ambiente e al territorio vesuviano, patrocinata moralmente dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, ha poi contribuito a valorizzare l’aspetto, la storia ed il folklore delle zone vesuviane, stimolando ed incoraggiando tutti i poeti partecipanti ad esprimere il loro “punto di vista poetico” su questi argomenti.
Con la Delibera del Consiglio Comunale nr. 22 del 10 maggio 2012, è stata approvata l'Istituzionalizzazione del Concorso Nazionale di Poesia "Città di Sant'Anastasia", È stato un passo importante, che premia la costanza e l'impegno non solo degli organizzatori di questo peculiare evento culturale della nostra cittadina, proiettata ora a pieno titolo nel mondo letterario nazionale, ma anche dei nostri Amministratori che hanno saputo individuare anche in questo interessante appuntamento annuale con la poesia italiana, un momento significativo per l'affermazione e la diffusione della buona cultura, nonostante i mille problemi che impensieriscono la vita quotidiana di tutti.
Il concorso si è svolto regolarmente ogni anno, a partire dal 2002, ed attualmente è giunto alla XIX edizione. È in preparazione la XX Edizione, traguardo considerevole e di tutto rispetto.
A partire dalla XIX Edizione, l’Associazione “I colori della poesia” è subentrata all’Associazione “IncontrArci” nell’organizzazione e realizzazione del Premio.
Presidente e fondatore del Premio:
Giuseppe Vetromile.
Promozione e Patrocinio del Comune di Sant’Anastasia (Na).
Organizzazione e direzione artistica:
Associazione “I colori della poesia” (dalla XIX Edizione 2022).
giovedì 15 settembre 2011
sabato 9 luglio 2011
Chiuse le iscrizioni alla IX Edizione
Anche per la Nona Edizione si è conclusa la prima fase, consistente nella ricezione e nella registrazione dei lavori partecipanti. Il 30 giugno scorso, infatti, come da regolamento, si sono chiuse le iscrizioni. Numerose le partecipazioni anche per questa edizione: hanno inviato infatti i loro elaborati ben 224 poeti, presentando complessivamente 443 testi. Il concorso, come è noto, è a carattere nazionale: sono infatti rappresentate praticamente tutte le regioni italiane, ma sono pervenute alcune adesioni anche dall'estero.
Nei prossimi giorni la giuria, composta da valenti poeti e critici letterari, i cui nomi saranno resi noti dopo la proclamazione dei vincitori, comincerà ad esaminare i testi, anonimi, per poter poi individuare una rosa di finalisti, sia per la sezione a tema libero, sia per quella dedicata all'ambiente e territorio vesuviano. Come è già avvenuto per le altre edizioni, saranno anche presi in considerazione i lavori migliori dei partecipanti giovani e dei partecipanti locali. A coordinare la giuria e tutte le fasi del concorso, sarà Giuseppe Vetromile, responsabile del Circolo Letterario Anastasiano.
Il concorso, che viene organizzato e promosso annualmente dall'Associazione "Circolo IncontrArci", è patrocinato dal Comune di Sant'Anastasia.
Gli esiti saranno resi noti presumibilmente agli inizi di settembre, mentre la cerimonia di premiazione è prevista per la metà di ottobre, presso la sala conferenze della Biblioteca G. Siani.
Nei prossimi giorni la giuria, composta da valenti poeti e critici letterari, i cui nomi saranno resi noti dopo la proclamazione dei vincitori, comincerà ad esaminare i testi, anonimi, per poter poi individuare una rosa di finalisti, sia per la sezione a tema libero, sia per quella dedicata all'ambiente e territorio vesuviano. Come è già avvenuto per le altre edizioni, saranno anche presi in considerazione i lavori migliori dei partecipanti giovani e dei partecipanti locali. A coordinare la giuria e tutte le fasi del concorso, sarà Giuseppe Vetromile, responsabile del Circolo Letterario Anastasiano.
Il concorso, che viene organizzato e promosso annualmente dall'Associazione "Circolo IncontrArci", è patrocinato dal Comune di Sant'Anastasia.
Gli esiti saranno resi noti presumibilmente agli inizi di settembre, mentre la cerimonia di premiazione è prevista per la metà di ottobre, presso la sala conferenze della Biblioteca G. Siani.
giovedì 13 gennaio 2011
Il Bando di concorso della IX Edizione 2011
Art. 1 – L’Associazione “IncontrArci” di Sant’Anastasia (Napoli), indice la IX Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Sant’Anastasia”, al quale potranno partecipare tutti i cittadini residenti in Italia o all’estero, purché l’elaborato sia in lingua italiana. Le precedenti edizioni del concorso sono state promosse e patrocinate dal Comune di Sant’Anastasia. Il patrocinio è stato richiesto anche per questa nona edizione. L’organizzazione, il coordinamento e la segreteria del concorso sono affidate al Circolo Letterario Anastasiano. Art. 2 – Sono previste due sezioni: Sez. A – Elaborati in lingua italiana a tema libero di massimo 50 versi ciascuno. Sez. B – Elaborati in lingua italiana o vernacolo napoletano, ispirati al tema: “L’ambiente e il territorio vesuviano”, di massimo 50 versi ciascuno. Art. 3 – E’ possibile la partecipazione ad entrambe le sezioni con al massimo 2 (due) elaborati per ciascuna sezione, da presentare in 6 copie, di cui una soltanto dovrà riportare in calce: nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, recapiti telefonici ed eventuale e-mail, indicazione della sezione prescelta, dichiarazione di autenticità. E’ gradito ma non necessario un breve curriculum letterario dell’autore. Art. 4 – Si richiede un contributo per spese di segreteria di Euro 10,00 (Dieci/00), da versare su c.c.p. nr. 63401236 intestato all’Associazione “IncontrArci”, con causale: Concorso di poesia Città di Sant’Anastasia IX Edizione. Il versamento del contributo di euro 10 permetterà la partecipazione ad una o ad entrambe le due sezioni previste. Fotocopia del versamento dovrà necessariamente essere allegata agli elaborati. Art. 5 – Il plico contenente gli elaborati e la ricevuta del versamento dovrà essere spedito al seguente indirizzo: SEGRETERIA DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI SANT’ANASTASIA”, PRESSO UFFICIO POSTALE DI MADONNA DELL’ARCO, 80048 MADONNA DELL’ARCO (Napoli), entro il 15 aprile 2011 (Data prorogata al 30 giugno 2011). Si prega caldamente di evitare le raccomandate. E’ anche possibile l’invio per posta elettronica all’indirizzo circolo-lett-anastasiano@hotmail.it In questo caso si dovrà allegare anche la fotocopia dell’avvenuto versamento, oppure indicarne gli estremi. Gli elaborati non saranno restituiti. L’Organizzazione non risponde di eventuali disguidi postali o mancati recapiti. Art. 6 – Sono previsti i seguenti premi: Per la Sez. A: 1° premio Euro 600; 2° premio Euro 350; 3° premio Euro 250. Per la Sez. B: Targhe ai primi due classificati. Eventuali premi speciali. Saranno inoltre conferiti altri riconoscimenti consistenti in manufatti in rame dell’artigianato locale, libri e pubblicazioni artistiche. Diplomi con motivazioni per i premiati e i segnalati. Attestati di partecipazione per i poeti presenti alla cerimonia di premiazione. Non saranno attribuiti premi ex–aequo. Sarà estrapolata una graduatoria a parte per tutti i partecipanti giovani e ragazzi (fino a 23 anni), e per i partecipanti locali, ai quali sarà conferito un particolare riconoscimento. Tali graduatorie non precludono il partecipante giovane o locale a poter eventualmente meritare i premi e i riconoscimenti previsti per le due sezioni principali A e B. Art. 7 – E’ prevista l’eventuale stampa di un libretto con le poesie premiate e le motivazioni. Tale libretto sarà distribuito gratuitamente durante la cerimonia di premiazione. Art. 8 – I nomi dei componenti della Commissione esaminatrice, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, verranno resi noti il giorno della premiazione, che si terrà in Sant'Anastasia in giorno e luogo da stabilirsi. Soltanto i premiati ed i segnalati saranno avvisati. Gli altri partecipanti potranno conoscere i risultati del concorso sui siti: http://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.com/; http://circololetterarioanastasiano.blogspot.com/, e sugli altri siti letterari, oppure telefonando in Segreteria. I premi dovranno essere ritirati direttamente dagli interessati. Soltanto in caso di seria e comprovata indisponibilità, è ammessa la delega per iscritto. In caso contrario, i premi non verranno consegnati né spediti. Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso. Per eventuali informazioni, è disponibile la Segreteria (Tel. 081.5301490 mattino; 081.5301386 ore serali); e-mail: circolo-lett-anastasiano@hotmail.it. La Segreteria ringrazia tutti coloro che vorranno diffondere la notizia del presente Concorso di Poesia. Si prega di non attendere gli ultimi giorni per l’invio degli elaborati, onde facilitare il compito della Segreteria e della Giuria.
XXI Edizione. La lettera di Cinzia Marulli alla Giuria degli Studenti
Cerimonia di premiazione XVIII Edizione, 10/12/21
Il Libretto della XVII Edizione 2019
Libretto XVII by Anonymous MGJrSvnCDM on Scribd
Il Libretto della XVI Edizione
Libretto XVI by Anonymous MGJrSvnCDM on Scribd
Libretto della XV edizione
Libretto XV by Anonymous MGJrSvnCDM on Scribd
Il Libretto della XIV Edizione
Libretto XIV by Anonymous MGJrSvnCDM on Scribd